Un’esperienza unica all’insegna della Dolce Vita, attraverso la scoperta delle tre icone della Franciacorta: il lago e le sue specialità, le vigne e il loro fascino e l’artigianalità delle imbarcazioni più eleganti al mondo.
Eravamo alla ricerca della Dolce Vita italiana, quella che ancora oggi smuove cinema e poesia per la brama del mondo – l’abbiamo ritrovata qui, sul più piccolo lago della Lombardia, il Lago d’Iseo, a bordo di un Riva Aquarama.
Si tratta di cinema – Cinerama era un formato cinematografico molto in voga negli anni Sessanta, è il nome a cui si ispira il motoscafo Aquarama: il suo parabrezza avvolgente regala una visione panoramica dell’acqua che ricorda i grandi schermi: Aquarama vuol dire vedere sull’acqua.
A Corte Franca, Bellini Nautica della famiglia Bellini espone la Collezione privata di Riva d’Epoca più completa al mondo – sono 17 i modelli vintage, tra cui esemplari unici, a partire dal primissimo Riva Racer del 1920.
Dicevamo, sulle acque del Lago d’Iseo, a bordo di un Riva Aquarama abbiamo ritrovato la Dolce Vita. Un tuffo verso la spiaggia dell’orrido del Bogn di Zorzino, è lì che il Sebino si incunea tra ripide pareti verticali, montagne verdi che paiono tagliate a coltello nel calcare di Zù.
Il pranzo è servito nel Riva Privé dell’Osteria Spirito Divino. L’interior è un déjà-vu – il mogano laccato di tavolo e sedie Riva, le fotografie in bianco e nero de la Dolce Vita, le cuscinerie acquamarina, una finestra sul lago.
Incluso nell’offerta:
- Riva Aquarama tour 1 ora
- Pranzo nel Riva Privée dell’Osteria Spirito Divino, menù degustazione da 4 portate (entrè, primo, secondo e dolce) a mano libera degli Chef con abbinamento vini Cà del Bosco Cuvèe Prestige
- Rientro a Bellini Nautica a bordo di Riva Aquarama
